Il CRHACK LAB FOLIGNO 4D è un’associazione di promozione sociale che nasce a Foligno a novembre 2019 con l’obiettivo di supportare i giovani a sviluppare una dipendenza dal pensiero innovativo e ad acquisire una consapevole cultura pratica digitale, esponendoli in anticipo alle tecnologie più avanzate per prepararli ai nuovi lavori che sorgeranno nel prossimo decennio.

Ogni anno, l’associazione organizza il Festival C.R.E.A. Cultura, chiamando a raccolta tutti coloro che hanno realizzato un progetto o un’iniziativa in ambito culturale, civico o sociale, sfruttando le nuove tecnologie digitali e che sono interessati a diffonderne i risultati ed entrare in contatto con docenti e studenti di Istituti Scolastici di ogni ordine e grado provenienti da tutta Europa.

La partecipazione al Festival C.R.E.A. Cultura è completamente gratuita e prevede la possibilità di accedere a spazi espositivi, organizzare e/o partecipare a workshop esperienziali e performance culturali, partecipare ai laboratori organizzati dal CRHACK LAB F4D e dai nostri partner, visitare gratuitamente i siti del patrimonio culturale della città!

Festival

CREA Cultura aderisce alla campagna

LOCATION D’ECCELLENZA

Il Festival C.R.E.A. Cultura porta la scuola all’interno dei palazzi storici e dei luoghi delle cultura della città di Foligno.

Palazzo Candiotti, attuale sede dell’Ente Autonomo e del Museo della Giostra della Quintana, l’ex chiesa di Santa Caterina, e l’Oratorio del Crocifisso ospiteranno le performance e i laboratori dell’edizione 2025.

Inoltre, esibendo il badge del Festival all’ingresso dei musei di Foligno e di molti dei borghi circostanti, sarà possibile accedere gratuitamente o secondo il prezzo convenzionato!

C.R.E.A. - CREA RISORSE EDUCATIVE APERTE

C.R.E.A. Cultura ha tante anime diverse. È una comunità di educatori di ogni genere che vede il proprio lavoro come una missione e cerca sempre nuove strade per realizzarla al meglio delle proprie possibilità.

È una collezione di risorse educative aperte, frutto dell’attività generativa e creativa della comunità. Risorse a disposizione di tutti liberamente, con il solo obbligo morale di rispettare i vincoli della licenza Creative Commons e di arricchire la collezione con i vostri lavori, in un’ottica di circolarità e crescita sostenibile.

COME PARTECIPARE AL FESTIVAL

La partecipazione al Festival C.R.E.A. Cultura è aperta gratuitamente a docenti, studenti e chiunque fosse interessato previa registrazione online e ricezione di conferma da parte della segreteria organizzativa. Il programma dei workshop e delle performance proposti dai partner è adesso disponibile!

Se sei interessato/a a partecipare come singolo o con la tua classe, ti invitiamo a compilare il form di pre-registrazione online il prima possibile. Infatti, ogni workshop ha un numero di posti limitati che verranno assegnati secondo l’ordine di prenotazione.

L’edizione 2025 del Festival CREA Cultura è organizzata da

con il patrocinio di

e la collaborazione di

highlights